La terapia in acqua rappresenta un’efficace strategia di trattamento precoce in numerose patologie a carico dell’apparato muscolo scheletrico, siano esse post traumatiche che croniche. La riabilitazione in acqua calda, resa più semplice dalla facilità di movimento e dall’assenza di dolore, permette al paziente di prendere coscienza delle possibilità motorie delle proprie articolazioni e, grazie anche all’effetto di rilassamento ed al piacevole tepore dell’acqua, il paziente vive questo tipo di esperienza terapeutica come fonte di piacere e benessere. 

Le sedute dei trattamenti physioaqua sotto descritti, vengono svolte dalla dott.ssa Miklus presso le Terme Romane di Monfalcone. La vasca di acqua termale dove vengono eseguite tali terapie ha una temperatura di circa 33° – 34° tale da essere percepita come piacevolmente calda e non avere controindicazioni per la maggior parte delle persone; la disinfezione dell’acqua avviene tramite ossigeno e raggi UV ed è quindi totalmente priva di cloro. 

Per informazioni e prenotazioni contattare direttamente la dott.ssa Miklus al numero 339.2833063

Le sedute di gruppo di physioaquadolce, oltre che presso le Terme Romane di Monfalcone, si tengono anche presso la piscina dell’ospedale di Gorizia; l’accesso a tali corsi avviene tramite l’organizzazione dell’Associazione Malati Reumatici AMARE di Gorizia

FLOATING MANUAL THERAPY

Hydrokea: mani e acqua che curano; l’esclusivo metodo di terapia manuale acquatica in galleggiamento è stata ideato, registrato e messo a punto dalla dott.ssa Miklus dopo anni di studio e di esperienza nelle terapie corporee acquatiche. Questo metodo nasce dall’integrazione delle tecniche fisioterapiche di riabilitazione in acqua, con la terapia manuale ed il rilassamento profondo, ottenuto grazie al lavoro sul respiro ed il riequilibrio energetico indotto dalle discipline orientali. Grazie all’assenza di gravità e ad una serie di sequenze formate da manualità specifiche e mobilizzazioni articolari, tutta la colonna vertebrale si allunga, il raggio di movimento delle articolazioni si modifica, le tensioni corporee si stemperano in un armonico gioco di sequenze, con movimenti formati da onde, spirali, e rotazioni. Si dimostra particolarmente efficace in caso di dolori alla schiena ed alla cervicale, sindromi traumatiche (es. post incidente stradale), riabilitazione fisica post chirurgica e post trauma. Questa metodica di trattamento si è inoltre dimostrata particolarmente indicata nel trattamento delle donne operate al seno e nelle pazienti affette da fibromialgia.

AQUABALANCING

Immagina: lasciati scivolare in acqua piacevolmente calda, fatti condurre, abbandonati serenamente a ricordi remoti, goditi la sensazione di assoluto riposo e rilassamento, assapora una nuova gioia. Aquabalancing è tutto questo, un lavoro corporeo in acqua che interessa l’organismo nella sua totalità: massaggio dolce, streching, attivazione dell’energia e del respiro, il tutto finalizzato al conseguimento di un’unità armonica. Con questo trattamento rilassante le tensioni fisiche ed i blocchi psichici si attenuano e l’energia può fluire nuovamente libera. Dopo una prima fase di rilassamento e massaggio sulla superficie dell’acqua, ecco il momento più affascinante, quello sott’acqua, durante il quale si potrà scoprire, grazie all’alternanza tra inspirazione in superficie ed espirazione subacquea, la magia di perdersi nello spazio e nel tempo per riuscire a ritrovare se stessi. Oltre a rappresentare un processo di crescita interiore ed un trattamento che porta profondo rilassamento, Aquabalancing si dimostra particolarmente efficace in caso di emicrania, stress ed insonnia, e prevede, per chi lo desidera, uno specifico percorso che aiuta a superare la paura dell’acqua.

IDROKINESITERAPIA INDIVIDUALE

L’idrokinesiterapia rappresenta un trattamento di elezione dopo interventi di artroprotesi, nelle ricostruzioni legamentose, e negli interventi di meniscectomia, nonchè per il recupero dopo tutti gli interventi chirurgici a carico della colonna vertebrale. Il lavoro in acqua assume una valenza determinante nel trattamento del mal di schiena e nei problemi alle spalle (es. spalla congelata), grazie alla possibilità di svolgere esercizi di rilassamento in scarico e carico parziale;  può cominciare, inoltre, fin da subito, consentendo di accorciare sensibilmente i tempi di recupero. L’acqua, infatti, permette di anticipare il movimento grazie all’impatto ridotto della gravità, e di svolgere esercizi per il recupero articolare ed il rinforzo muscolare anche in presenza di dolore, grazie alle proprietà antalgiche dell’elemento liquido. Le sedute di idrokinesiterapia tenute dalla dott.ssa Miklus, vengono integrate e personalizzate, per chi lo gradisce, con l’esclusivo metodo di terapia manuale in galleggiamento Hydrokea.

GINNASTICA DOLCE IN ACQUA

I corsi physioaquadolce prevedono esercizi di ginnastica a bassa intensità in acqua piacevolmente calda. Vengono proposti movimenti a corpo libero o con piccoli attrezzi, spasso coordinati con la respirazione. Il corso prevede piccoli gruppi da 4 a 10 persone, è consigliato a chi vuole praticare un’attvità fisica leggera, riprendere dopo un lungo periodo di inattività, o come mantenimento per chi ha subito un intervento o soffre di patologie reumatiche o muscoloscheletriche croniche ed ha già svolto un programma di terapia individuale. L’ambiente acquatico è confortevole e sicuro, e sotto la guida di un fisioterapista esperto e specializzato, potrete godere dei benefici offerti dall’acqua: riduzione del carico sulla colonna vertebrale, micromassaggio rilassante e drenante, tonificazione ed accelerazione del metabolismo lipidico. 

HYDROKEA GESTANTI

Trattamento individuale per la gestante in acqua calda, unisce dolci manovre di massaggio e allungamenti in galleggiamento, abbinati ad un armonico gioco di sequenze che, grazie anche alla riattivazione del respiro, conducono ad un profondo rilassamento. Le donne in dolce attesa possono beneficiare di questo trattamento, sia come preparazione individuale al parto, sia per vivere una gravidanza serena, prevenendo o attenuando, ad esempio, quei fastidiosi dolori alla schiena che spesso sopraggiungono col passare dei mesi. Questo tipo di trattamento 

AQUAMAMMA

I corsi AquaMamma vengono svolti in piccoli gruppi e sono dedicati alle future mamme. Creati per accompagnarle nei cambiamenti fisiologici della gravidanza attraverso specifiche sequenze di movimenti correlati ad un adeguata respirazione, comprendono anche un apposito lavoro sul pavimento pelvico, integrando così il perineo con la globalità del corpo per ridurre il rischio di traumi da parto e facilitare la ripresa della sua funzionalità dopo la gravidanza. Gli esercizi in acqua favoriscono inoltre la circolazione sanguigna ed il drenaggio dei liquidi prevenendo o riducendo il gonfiore alle gambe, giovano alla mobilità articolare di tutti i distretti corporei e, grazie alla gravità ridotta, danno sollievo alla colonna vertebrale in caso di dolori lombari, oltre a mantenere l’elasticità ed il tono muscolare.

Chiudi il menu